LA FOSFATASI ALCALINA: UN ENZIMA FONDAMENTALE PER LA BARRIERA INTESTINALE

La fosfatasi alcalina intestinale fa parte di un grande famiglia di fosfatasi alcaline, costituita da quattro isoenzimi che catalizzano la stessa reazione chimica (l’idrolisi dei legami mono-esteri di fosfato), ma hanno struttura molecolare diversa. 

La fosfatasi alcalina intestinale (IALP) ha recentemente assunto una particolare rilevanza, essendo oggetto di studio nella prevenzione e nel trattamento di alcune malattie legate alla permeabilità intestinale. Questo enzima prodotto a livello degli orletti a spazzola dell’intestino tenue svolge un ruolo importante nel mantenimento dell’omeostasi microbica intestinale e della funzione di barriera intestinale.

  • Protegge dall’infezione e infiammazione causata da agenti patogeni in quanto defosforila alcuni componenti microbici tossici quali lipopolisaccaridi (LPS) nucleotidi liberi e proteine ​​specifiche di batteri come la flagellina
  • Animali carenti del gene della IALP avevano livelli inferiori di proteine delle giunzioni strette epiteliali (zonulina e occludina) rispetto ai controlli.
  • È stata dimostrata una diminuzione dell’attività IALP con l’invecchiamento, insieme a una ridotta integrità della barriera epiteliale intestinale

Ci sono diverse modalità per poter preservare una corretta produzione e funzionalità della IALP

  • La dieta influisce sull’espressione di IALP. Una dieta mediterranea ricca di fibre da diverse fonti alimentari di fibre (fecola di patate cotta e cruda; crusca integrale di avena; gomma di guar;) hanno aumentato l’attività IALP nel colon
  • Una dieta ricca di polifenoli come acido clorogenico (caffè e verdure), acido ellagico (melagrana), acidi grassi polinsaturi (olio EVO, pesce) stimola la produzione di IALP
  • Integrazione di zinco e magnesio, co-fattori enzimatici, sostiene la funzione della IALP

Vuoi scoprire una dieta e integrazione che sostiene al meglio l’attività di questo enzima? Scrivimi in chat o visita il blog www.disbiosidoctor.com

Leave a Comment

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti