INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA: UTILITÀ DEL TEST DELL’ISTAMINA FECALE

L’istamina è un’ammina biogena prodotta e rilasciata da diversi tipi di cellule, tra cui mastociti, basofili, piastrine, neuroni istaminergici, cellule enterocromaffini, a seguito di stimolazione. Quando l’istamina si accumula a livello intestinale può contribuire ai sintomi dell’“intolleranza all’istamina” quali difficoltà digestive, reazioni dermatologiche, flushing, rossore, colite, gastrite, cefalea, tachicardia. Ecco sotto i principali meccanismi che … Read more

TEST LATTULOSIO MANNITOLO SU URINE PER LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

test urine lattulosio

Il test differenziale dello zucchero è stato utilizzato dagli anni ’70 ed è ancora il modo più diffuso per testare la permeabilità intestinale. Ci sono tecnicamente una varietà di zuccheri che possono essere utilizzati in questo test, ma il lattulosio e il mannitolo sono i più comuni. Come funziona? Per eseguire il test, una soluzione … Read more

PERCHE’ E’ IMPORTANTE MISURARE LE IMMUNOGLOBULINE A SECRETORIE (SIgA)?

GALT e IgA secretorie

Un ruolo importante della barriera immunologica è l’IgA secretoria (SIgA), l’immunoglobulina più abbondante nel corpo che risiede principalmente sulle superfici della mucosa intestinale. Nel nostro intestino è presente un tessuto immunitario chiamato GALT (tessuto linfoide associato all’intestino) e MALT (tessuto linfoide associato alla mucosa) che rappresenta il 70% del nostro sistema immunitario che ci protegge … Read more

LA CITRULLINA COME BIOMARCATORE DI FUNZIONE INTESTINALE

citrullina marker funzione intestinale

La citrullina è un amminoacido non proteico prodotto quasi esclusivamente dall’intestino e presente solo in piccole quantità la dieta (isolata originariamente dal succo di anguria). Poiché l’intestino è la principale fonte di citrullina, negli ultimi anni è emerso un suo potenziale utilizzo come biomarcatore della funzione intestinale La maggior parte della citrullina plasmatica circolante deriva … Read more

SOSPETTI UN MALASSORBIMENTO? IL BREATH TEST AL SACCAROSIO PUÒ ESSERE UTILE

L’intestino tenue è costituito da vari tipi di cellule specializzate responsabili della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti, comprese minuscole cellule che contengono proiezioni simili a capelli chiamate microvilli sulla loro superficie. Quando questi microvilli si uniscono, formano una struttura chiamata orletto a spazzola. Questi microvilli aiutano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Secernono enzimi che … Read more

IL MALASSORBIMENTO DI FRUTTOSIO PUO’ CAUSARE IBS?

intolleranza al fruttosio

Problemi di pancia? Gonfiore, diarrea, crampi, dolore, indigestione o costipazione? Avete mai pensato che potrebbe essere causato da malassorbimento di fruttosio? Il fruttosio è un tipo di zucchero presente nella frutta, nella verdura e nel miele. Il fruttosio si trova anche nello sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, che è un dolcificante artificiale … Read more

MICROBIOTA VAGINALE E VAGINOTIPI

vaginotipi microbiota vaginale

L’idea che il tratto urinario sia un ambiente sterile è stata sfidata con successo con l’aiuto dei progressi tecnologici, comprese le tecniche di biologia molecolare. Ora sappiamo che l’urina non è sterile, anche in assenza di un’infezione clinicamente rilevante, e infatti l’intero tratto urinario è abitato da microrganismi, con ogni comunità microbica urinaria unica. Una notevole quantità di … Read more

ALFA 1 ANTITRIPSINA – MARCATORE PER LEAKY GUT E INFIAMMAZIONE

alfa 1 antitripsina leaky gut

Il test per l’Alfa-1-antitripsina nelle feci viene utilizzato per valutare il livello di attività delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Inoltre, l’alfa-1-antitripsina fecale è anche un marker di perdita di proteine ​​o aumentata permeabilità della mucosa intestinale quando la barriera mucosale non è intatta. Questa proteina è un inibitore primario che forma complessi reversibili con la serina proteasi nel tratto digerente … Read more

PERMEABILITA’ INTESTINALE – ‘DU TEST IS MEGL CHE UAN’

permeabilità intestinale

Chi di voi si ricorda lo slogan di Stefano Accorsi in uno spot pubblicitario degli anni ’90 a proposito del gelato Maxibon diceva ‘Du gust is megl che uan‘?Ebbene oggi stavo riflettendo su leaky gut (permeabilità intestinale) e test che possono servire a misurarne l’entità. La parete intestinale funge da barriera difensiva contro la penetrazione di … Read more

NUOVI TEST PER INFIAMMAZIONE INTESTINALE

test citochine infiammatorie

Molti di voi sanno quanto sia importante monitorare e controllare lo stato di infiammazione (flogosi), sia a livello sistemico che intestinale. Stati di disbiosi possono scatenare ed esacerbare l’infiammazione intestinale, per cui oltre a trattare la disbiosi è bene attuare strategie per tenere sotto controllo l’infiammazione, sia per ridurre la sintomatologia che ne consegue (dolori, tensioni, spasmi, … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti