INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA: UTILITÀ DEL TEST DELL’ISTAMINA FECALE
L’istamina è un’ammina biogena prodotta e rilasciata da diversi tipi di cellule, tra cui mastociti, basofili, piastrine, neuroni istaminergici, cellule enterocromaffini, a seguito di stimolazione. Quando l’istamina si accumula a livello intestinale può contribuire ai sintomi dell’“intolleranza all’istamina” quali difficoltà digestive, reazioni dermatologiche, flushing, rossore, colite, gastrite, cefalea, tachicardia. Ecco sotto i principali meccanismi che … Read more