L’URINA NON È MAI STERILE. ESISTE L’UROBIOMA

L’urina non è sterile, neanche in condizioni fisiologiche e in assenza di sintomi. Questo dogma è stato ormai smentito grazie alle moderne tecniche di sequenziamento del DNA batterico del 16S (NGS) che hanno rivelato la presenza nelle urine di centinaia di specie batteriche, anche in condizioni normali. Se l’urina non è sterile, ma ospita batteri … Read more

CHE COS’È LA DISBIOSI?

La disbiosi si riferisce a uno squilibrio delle specie microbiche e a una riduzione della diversità microbica nel comparto intestinale. Di conseguenza, possono diminuire i batteri benefici come i Firmicutes (es. Roseburia, Agathobacter, Fecalibacterium Prausnitzii) e possono aumentare i batteri con un effetto infiammatorio (es. Bacteroidetes o Proteobatteri). La disbiosi è collegata alla ridotta funzione … Read more

ASSOCIAZIONE TRA ROSACEA E SIBO

rosacea e SIBO

La rosacea è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce soprattutto le aree centrali del viso, come le guance il naso e le palpebre. Si presenta con rossore, eritema persistente, pustole, capillari superficiali, pelle del viso secca. Per le sue caratteristiche, per l’andamento cronico e per le ripercussioni psicologiche e sociali non è da sottovalutare. … Read more

COME FUNZIONA IL TRAPIANTO DI MICROBIOTA FECALE?

trapianto di microbiota

Ci sono trapianti di cuori e polmoni, anche di mani e volti; i reni sono donati, così come i lobi del fegato. Sembra piuttosto disgustoso, ma ci sono anche trapianti di feci. Un trapianto di feci non comporta l’intervento chirurgico o la soppressione del sistema immunitario come richiedono i trapianti di organi. È però salvavita … Read more

UNA DIETA RICCA DI GRASSI PUÒ IMPATTARE NEGATIVAMENTE IL TUO MICROBIOTA

grassi e microbiota

Una dieta ricca di grassi modifica le comunità batteriche nell’intestino e aumenta i biomarcatori dell’infiammazione. La tipica dieta “occidentale” ricca di grassi e zuccheri raffinati è stata collegata a molti problemi di salute, tra cui obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Una nuova ricerca mostra che alcuni degli effetti sulla salute di questi … Read more

I BENEFICI DELLA TRIPHALA

benefici della triphala

Triphala, un rimedio a base di erbe significa letteralmente “tre frutti” in sanscrito. E’ costituita da: Amala (Emblica officinalis), chiamata anche uva spina indiana Bibhitaki (Terminalia bellirica) Haritaki (Terminalia chebula) Questa combinazione è popolare nella pratica dell’Ayurveda, un disciplina che da oltre 3000 anni cerca di unire cambiamenti dello stile di vita con terapie naturali … Read more

USI E BENEFICI DEL PROBIOTICO E. COLI NISSLE (ECN)

Immune-modulation-by-E-coli-Nissle-1917-The-probiotic-E-coli-Nissle-1917-modulates-the

Chi di voi ha mai usato il probiotico ECN? Quali benefici ne avete tratto? Escherichia coli Nissle è stato uno dei primi ceppi usati come probiotico. Fu isolato nel 1917 da un soldato tedesco che rimase in buona salute mentre i suoi compagni morirono per infezioni causate da Shigella. Nissle è il ceppo attivo di … Read more

COME GESTIRE LA DIARREA?

come gestire la diarrea

Un tema che tocca molti da vicino, la diarrea è un fenomeno che spesso si associa alla pletora di sintomi del colon irritabile. Da acuta a cronica, da osmotica a infiammatoria e post-infettiva, le cause della diarrea sono molteplici e identificare la causa scatenante non è così semplice.Voi che tipo di diarrea avete e come la … Read more

ENDOMETRIOSI E MICROBIOTA

endometriosi e microbiota

Chi di voi ha l’endometriosi e quanto è stato difficile ottenere la diagnosi? E allo stesso tempo ha problemi intestinali? L’endometriosi è una malattia ginecologica frequente con una causa complessa e multifattoriale. È caratterizzato dalla proliferazione ciclica guidata dagli estrogeni e dal sanguinamento di lesioni endometriosiche (cioè ghiandole endometriali ectopiche e stroma) all’esterno dell’utero. Queste lesioni inducono un’attivazione cronica del … Read more

OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANO – CHI DI VOI L’HA UTILIZZATO?

chiodi di garofano olio essenziale

Il Syzygium aromaticum noto come chiodo di garofano è originario delle isole Molucche in Indonesia ma è utilizzato nelle tradizioni erboristiche ayurvediche e della medicina cinese. Viene utilizzato in molti modi diversi ed è considerato un antidolorifico, antiossidante, antisettico, antidepressivo, antispasmodico, antinfiammatorio, antivirale, antimicotico e antibatterico. La sua fama principale è dovuta ad il suo olio essenziale aromatico. … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti