Le persone con IBD hanno più microplastiche nelle feci

La prevalenza dell’IBD, che include il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, è in aumento a livello globale. Caratterizzata da un’infiammazione cronica del tratto digerente, l’IBD può essere innescata o aggravata dalla dieta e da fattori ambientali. Le microplastiche (minuscoli pezzi di plastica di lunghezza inferiore a 5 mm) possono causare infiammazioni intestinali, disturbi … Read more

METABOLITI INFIAMMATORI NELL’INTESTINO STIMOLANO LA VIRULENZA DI E.COLI

Uno studio pluriennale sul ruolo dei batteri di E. coli nella malattia di Crohn rileva che l’infiammazione intestinale libera sostanze chimiche che nutrono la crescita dei batteri e ne promuovono la capacità di causare infiammazione. Un particolare tipo di E. coli, chiamato E. coli aderente e invasivo (AIEC), che si attacca e invade le cellule … Read more

ASSOCIAZIONE TRA ROSACEA E SIBO

rosacea e SIBO

La rosacea è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce soprattutto le aree centrali del viso, come le guance il naso e le palpebre. Si presenta con rossore, eritema persistente, pustole, capillari superficiali, pelle del viso secca. Per le sue caratteristiche, per l’andamento cronico e per le ripercussioni psicologiche e sociali non è da sottovalutare. … Read more

DIETA PER ALLERGIA AL NICHEL

dieta a basso nichel

Nei soggetti sensibilizzati, l’ingestione di alimenti ricchi di nichel, oltre alle tipiche lesioni cutanee sistemiche, può indurre sintomi gastrointestinali come quelli che caratterizzano la sindrome del colon irritabile (IBS), ovvero nausea, dispepsia, meteorismo, dolore addominale, diarrea e costipazione. Questa condizione è descritta come allergia sistemica al nichel (SNAS). Ecco alcuni parametri chiave da considerare: Considerata … Read more

VUOI VIVERE 100 ANNI? CURA IL TUO MICROBIOTA

microbiota longevita

Nell’eterna rincorsa contro l’invecchiamento e la battaglia per scoprire i segreti della longevità, anche il microbiota intestinale può dire la sua. Sapevamo già che gli antiossidanti erano preziosi per ridurre l’invecchiamento cellulare e prevenire le malattie degenerative. Ora, uno studio ha rivelato che i batteri intestinali, in particolare alcuni tipi, svolgono anche un ruolo chiave … Read more

LA CITRULLINA COME BIOMARCATORE DI FUNZIONE INTESTINALE

citrullina marker funzione intestinale

La citrullina è un amminoacido non proteico prodotto quasi esclusivamente dall’intestino e presente solo in piccole quantità la dieta (isolata originariamente dal succo di anguria). Poiché l’intestino è la principale fonte di citrullina, negli ultimi anni è emerso un suo potenziale utilizzo come biomarcatore della funzione intestinale La maggior parte della citrullina plasmatica circolante deriva … Read more

I BENEFICI DELLA TRIPHALA

benefici della triphala

Triphala, un rimedio a base di erbe significa letteralmente “tre frutti” in sanscrito. E’ costituita da: Amala (Emblica officinalis), chiamata anche uva spina indiana Bibhitaki (Terminalia bellirica) Haritaki (Terminalia chebula) Questa combinazione è popolare nella pratica dell’Ayurveda, un disciplina che da oltre 3000 anni cerca di unire cambiamenti dello stile di vita con terapie naturali … Read more

I BENEFICI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE

benefici del digiuno intermittente

Molte diete si concentrano su cosa mangiare, ma il digiuno intermittente si focalizza su quando si mangia. Digiunare un certo numero di ore ogni giorno o consumare un solo pasto un paio di giorni alla settimana possono aiutare il corpo a bruciare i grassi attraverso uno switch metabolico. E le prove scientifiche indicano anche alcuni … Read more

I BENEFICI DELLA PATATA DOLCE

benefici patata dolce

Le patate dolci sono ortaggi a radice nutrienti e deliziosi che non dovrebbero mai mancare nella vostra dieta La patata dolce è cremosa e abbastanza morbida da essere un ingrediente in diverse ricette di torte. Tra le migliori fonti di vitamina A, le patate dolci sono anche naturalmente ricche di vitamina B5, riboflavina, niacina, tiamina … Read more

BENEFICI DELLA DIETA MIMA DIGIUNO

dieta mima digiuno

La dieta mima digiuno è un protocollo dietologico scaturito dal lavoro pionieristico sulla longevità di Valter Longo, M.D., e del suo team presso l’Università della California del Sud Il protocollo consiste di 1.100 Kcal il primo giorno e poi a circa 800 Kcal nei quattro giorni successivi per cinque giorni complessivi. I nutrienti sono fondamentali … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti