7 SEGNI E SINTOMI DELLA CELIACHIA

segni della celiachia

Il glutine è un tipo di proteina presente nei cereali tra cui frumento, orzo, farro e segale. La celiachia è una malattia in cui mangiare glutine innesca una risposta immunitaria nel corpo, causando infiammazione e danni all’intestino tenue. Si stima che la celiachia colpisca quasi l’1% della popolazione. La celiachia è una condizione grave che … Read more

I BENEFICI DEL MISO

miso alimentazione

Miso significa “fagioli fermentati” in giapponese. In Giappone, le persone iniziano la giornata con una ciotola di zuppa di miso, che si ritiene stimoli la digestione e dia energia al corpo. Un ingrediente tradizionale nelle diete giapponesi e cinesi, la pasta di miso è composta da semi di soia e cereali fermentati e contiene milioni … Read more

BENEFICI E UTILIZZI DELLA PASTA DI KONJAC

pasta di konjac

Gli spaghetti o “noodles” Shirataki sono tagliatelle lunghe e bianche. Sono spesso chiamati anche spaghetti di konjac perché sono in gran parte composti di glucomannano, un tipo di fibra che proviene dalla radice della pianta konjac che cresce in Giappone, Cina e sud-est asiatico. Gli spaghetti Shirataki contengono molta acqua, circa il 97% di acqua … Read more

SOSPETTI UN MALASSORBIMENTO? IL BREATH TEST AL SACCAROSIO PUÒ ESSERE UTILE

L’intestino tenue è costituito da vari tipi di cellule specializzate responsabili della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti, comprese minuscole cellule che contengono proiezioni simili a capelli chiamate microvilli sulla loro superficie. Quando questi microvilli si uniscono, formano una struttura chiamata orletto a spazzola. Questi microvilli aiutano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Secernono enzimi che … Read more

ENZIMI DIGESTIVI – COSA SONO E COME INTEGRARLI

come scegliere enzimi digestivi

Fitoterapici, procinetici, probiotici ed elenchi di alimenti a basso contenuto di FODMAP … c’è molto di cui tenere traccia quando si ha a che vedere con la SIBO (sovracrescita batterica nel tenue) o la disbiosi intestinale Spesso ci dimentichiamo di un altro strumento molto importante da un punto di vista terapeutico: gli enzimi digestivi. Analizziamone … Read more

COME STIMOLARE LA FUNZIONE DEL NERVO VAGO

pinterest vagus nerve

Il nervo vago è il più lungo dei nervi cranici. Inizia nel cervello, dove invia segnali ai neuroni, quindi vaga attraverso il corpo, discende il collo e la gola fino al cuore e ai polmoni, l’intestino e gli organi digestivi – fegato, pancreas, cistifellea – e fino ai reni e all’utero. I segnali fluiscono costantemente … Read more

NEEM – CHI DI VOI LO HA UTILIZZATO?

neem intestino

Neem (Azadirachta indica) significa “L’albero libero dell’India”, è un albero a foglia larga sempreverde utilizzato da circa 4500 anni dalle popolazioni della valle dell’Indo per la cura e prevenzione di numerose malattie o condizioni mediche. Sebbene le foglie, la corteccia, i rami, i fiori, i frutti ei semi di questo albero siano tutti usati, le foglie … Read more

LA TAURINA PROTEGGE IL MICROBIOTA DALLE INFEZIONI

taurina acidi biliari

Il microbiota gioca un ruolo molto importante nella protezione contro infezioni. Si pensa che questo processo, noto come resistenza alla colonizzazione, possa essere modellato nel corso della vita dell’ospite da diverse infezioni, ma il processo non è ben noto. Un nuovo studio mostra che i batteri nel microbiota intestinale degli ospiti che hanno avuto precedenti infezioni … Read more

MICROBO INTESTINALE COLLEGATO ALLA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA (NAFLD)

microbiota e NAFLD

Un gruppo di ricercatori ha scoperto ceppi del batterio Klebsiella pneumoniae che producono alti livelli di alcol nel 60% dei pazienti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD). I ricercatori hanno identificato una possibile causa di NAFLD, un disturbo comune in cui il grasso si accumula nel fegato con effetti a valle potenzialmente pericolosi per la … Read more

LO ZENZERO, CHI DI VOI LO UTILIZZA?

Non potevo non parlarvi dello zenzero, questo tubero meraviglioso dalle infinite proprietà! Lo zenzero, il rizoma dello Zingiber officinale, è un membro della famiglia delle Zingiberaceae che è stata usata come spezia a livello globale. Questa spezia contiene un’ampia varietà di composti volatili e non volatili. L’analisi chimica dello zenzero mostra che contiene oltre 400 … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti