LA MENTA – UN VALIDO AIUTO PER L’INTESTINO E CONTRO E.COLI

La menta è una delle erbe più utilizzate. Grazie alle sue qualità refrigeranti, antispasmodiche, antisettiche, analgesiche e antivirali, per molti anni è stata utilizzata per contrastare una varietà di condizioni come gas, nausea mattutina, dolori mestruali e coliche intestinali, gonfiore e indigestione. Tra le varie applicazioni terapeutiche della menta, si è scoperto che questa pianta … Read more

IL DIGIUNO INTERMITTENTE PROTEGGE DA ALZHEIMER ATTRAVERSO LA MODULAZIONE DEL MICROBIOTA

Il digiuno intermittente (DI) è in grado di mitigare il deterioramento cognitivo nella malattia di Alzheimer (AD) probabilmente attraverso la modulazione dell’asse microbiota intestinale-metabolita-cervello. Questi risultati dimostrano quindi che un regime IF è un potenziale approccio per prevenire la progressione dell’AD, almeno attraverso l’asse intestino-microbiota-metaboliti-cervello, e costituisce un’innovativa via terapeutica dell’AD.

5 MIGLIORI BEVANDE PER RIDURRE L’INFIAMMAZIONE

Conosci l’infiammazione cronica di basso grado? I sintomi non sono facili da riconoscere ma questo fenomeno si può nascondere dietro manifestazioni patologiche come l’ipertensione, la sindrome metabolica, all’affaticamento, ai dolori articolari, ai problemi della pelle e ai problemi digestivi. In nostro soccorso, la scienza ha dimostrato che una serie di bevande ci può essere di … Read more

RIMEDI NATURALI PER IL DOLORE ALLA COLECISTI

La cistifellea è un organo che immagazzina e rilascia la bile nel tratto digestivo. La bile aiuta il processo digestivo scomponendo il grasso dal cibo passato nell’intestino e facilitando l’assorbimento di vitamine liposolubili e sostanze nutritive. Quando uno di questi processi viene alterato, potresti sviluppare una serie di problemi a carico della colecisti (come i … Read more

Ipotiroidismo: cosa mangiare e cosa evitare

Avere ipotiroidismo significa che il corpo non ha abbastanza ormoni tiroidei. La dieta è un aspetto cruciale da rispettare per migliorare la funzione della ghiandola tiroidea. Alimenti con iodio. Il corpo ha bisogno di iodio per produrre gli ormoni tiroidei. Ma poiché il corpo non può produrre iodio, le persone devono ottenerlo dalla loro dieta. … Read more

I ricercatori di Stanford scoprono che una dieta di 10 settimane ricca di cibi fermentati aumenta la diversità del microbioma e migliora le risposte immunitarie.

In uno studio clinico, 36 adulti sani sono stati assegnati in modo casuale a una dieta di 10 settimane che includeva cibi fermentati o ricchi di fibre. Le due diete hanno avuto effetti diversi sul microbioma intestinale e sul sistema immunitario. Mangiare cibi come yogurt, kefir, ricotta fermentata, kimchi e altre verdure fermentate, bevande salate … Read more

Con l’età, una dieta priva dell’aminoacido essenziale triptofano – che ha un ruolo chiave nel nostro umore, livello di energia e risposta immunitaria – rende il microbiota intestinale meno protettivo e aumenta l’infiammazione in tutto il corpo

Un gruppo di ricercatori ha nutrito topi anziani con tre diete diverse per otto settimane: diete carenti, con livelli raccomandati e alti livelli di triptofano. Nei casi di basso apporto di triptofano, hanno visto un impatto sia diretto che indiretto sul microbiota. Questi includevano cambiamenti come livelli ridotti del batterio Mucispirillum e Blautia, che svolgono … Read more

RICETTA – MINI MUFFIN DI FARINA DI CECI (VEGAN)

I mini-muffin contengono farina di ceci senza glutine, peperoni, spinaci novelli, cipolla ed erbe aromatiche per una colazione o uno spuntino vegano facile, delizioso e salutare! Questi mini-muffin alla frittata di farina di ceci vegani sono stati la mia ossessione ultimamente! Questa ricetta è un’idea perfetta per la preparazione dei pasti per pasti sani da … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti