CHIMOTRIPSINA

IMPIEGO: QUESTO TEST È UTILE PER MONITORARE LA FUNZIONE PANCREATICA ESOCRINA (FUNZIONE DIGESTIVA) 

La chimotripsina è uno dei numerosi enzimi digestivi secreti dalla porzione esocrina del pancreas. In particolare, è un enzima che digerisce le proteine che può essere utile durante il monitoraggio della funzione esocrina pancreatica in pazienti con tempo di transito delle feci normale.

A differenza del PE-1, la chimotripsina non è stata correlata con il test della secretina, sebbene lo sia stato rispetto al test del grasso fecale di 72 ore

Considerazioni metodologiche

  • La chimotripsina è un biomarcatore non invasivo di funzione esocrina pancreatica (cioè digestiva). È influenzato dalla supplementazione esogena che lo rende un marker ideale per monitorare l’adeguatezza del dosaggio
  • Il transito intestinale alterato può influenzare la chimotripsina. La degradazione delle proteasi può risultare in livelli maggiori di chimotripsina in risposta alla diarrea e livelli più bassi in risposta al tempo di transito lento.

Cause di cattiva digestione dei grassi:

  • Bassi livelli di chimotripsina (<0.9U / g) in presenza di un tempo di transito normale sono indicativi di insufficienza pancreatica esocrina. La chimotripsina bassa può derivare anche dal tempo di transito rallentato (costipazione)
  • Livelli elevati di chimotripsina (> 26,8 U / g) sono indicativi di un tempo di transito rapido (diarrea) o può essere dovuto a eccessiva supplementazione di enzimi pancreatici.

Vuoi avere maggiori informazioni su come eseguire questo test e quali informazioni può dare sul tuo stato di salute? Contattami e possiamo fissare una breve consulenza gratuita di 15 minuti per parlarne

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti