UNA DIETA RICCA DI GRASSI PUÒ IMPATTARE NEGATIVAMENTE IL TUO MICROBIOTA

grassi e microbiota

Una dieta ricca di grassi modifica le comunità batteriche nell’intestino e aumenta i biomarcatori dell’infiammazione. La tipica dieta “occidentale” ricca di grassi e zuccheri raffinati è stata collegata a molti problemi di salute, tra cui obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Una nuova ricerca mostra che alcuni degli effetti sulla salute di questi … Read more

I BENEFICI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE

benefici del digiuno intermittente

Molte diete si concentrano su cosa mangiare, ma il digiuno intermittente si focalizza su quando si mangia. Digiunare un certo numero di ore ogni giorno o consumare un solo pasto un paio di giorni alla settimana possono aiutare il corpo a bruciare i grassi attraverso uno switch metabolico. E le prove scientifiche indicano anche alcuni … Read more

ENZIMI DIGESTIVI – COSA SONO E COME INTEGRARLI

come scegliere enzimi digestivi

Fitoterapici, procinetici, probiotici ed elenchi di alimenti a basso contenuto di FODMAP … c’è molto di cui tenere traccia quando si ha a che vedere con la SIBO (sovracrescita batterica nel tenue) o la disbiosi intestinale Spesso ci dimentichiamo di un altro strumento molto importante da un punto di vista terapeutico: gli enzimi digestivi. Analizziamone … Read more

LA NICLOSAMIDE – UN FARMACO ANTI-ELMINTICO DAI MILLE VOLTI

covid_19_virus web MD

La niclosamide (Yomesan© – Bayer) è un farmaco antielmintico orale usato per trattare le infezioni parassitarie in milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia studi recenti hanno indicato che la niclosamide può avere ampie applicazioni cliniche per il trattamento di malattie diverse da quelle causate dai parassiti. Queste malattie e sintomi possono includere cancro, … Read more

NEEM – CHI DI VOI LO HA UTILIZZATO?

neem intestino

Neem (Azadirachta indica) significa “L’albero libero dell’India”, è un albero a foglia larga sempreverde utilizzato da circa 4500 anni dalle popolazioni della valle dell’Indo per la cura e prevenzione di numerose malattie o condizioni mediche. Sebbene le foglie, la corteccia, i rami, i fiori, i frutti ei semi di questo albero siano tutti usati, le foglie … Read more

SENAPE? SI GRAZIE!

senape detossificazione

Quando i tessuti vegetali sono danneggiati, la mirosinasi, una β-tioglucosidasi converte i glucosinolati in nitrili, tiocianati e isotiocianati che hanno una potente attività antibatterica e antimicotica. Uno dei più potenti isotiocianati è il sulforafano. Il sulforafano ha dimostrato in vitro di esercitare bioattività e di esercitare effetti antibatterici contro una serie di patogeni di origine alimentare e microbi enteropatogeni tra cui Listeria … Read more

COME GESTIRE LA DIARREA?

come gestire la diarrea

Un tema che tocca molti da vicino, la diarrea è un fenomeno che spesso si associa alla pletora di sintomi del colon irritabile. Da acuta a cronica, da osmotica a infiammatoria e post-infettiva, le cause della diarrea sono molteplici e identificare la causa scatenante non è così semplice.Voi che tipo di diarrea avete e come la … Read more

ENDOMETRIOSI E MICROBIOTA

endometriosi e microbiota

Chi di voi ha l’endometriosi e quanto è stato difficile ottenere la diagnosi? E allo stesso tempo ha problemi intestinali? L’endometriosi è una malattia ginecologica frequente con una causa complessa e multifattoriale. È caratterizzato dalla proliferazione ciclica guidata dagli estrogeni e dal sanguinamento di lesioni endometriosiche (cioè ghiandole endometriali ectopiche e stroma) all’esterno dell’utero. Queste lesioni inducono un’attivazione cronica del … Read more

ALFA 1 ANTITRIPSINA – MARCATORE PER LEAKY GUT E INFIAMMAZIONE

alfa 1 antitripsina leaky gut

Il test per l’Alfa-1-antitripsina nelle feci viene utilizzato per valutare il livello di attività delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Inoltre, l’alfa-1-antitripsina fecale è anche un marker di perdita di proteine ​​o aumentata permeabilità della mucosa intestinale quando la barriera mucosale non è intatta. Questa proteina è un inibitore primario che forma complessi reversibili con la serina proteasi nel tratto digerente … Read more

GLUTAMMINA – QUAL E’ LA VOSTRA ESPERIENZA?

glutammina leaky gut

La L-glutammina è un amminoacido non essenziale (sintetizzato dal corpo umano o disponibile da fonti proteiche animali o vegetali) che può aiutare le persone con la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) in particolare i casi di intestino permeabile (leaky gut syndrome) in quanto è in grado di ripristinare la barriera intestinale. I tessuti nell’intestino usano questo amminoacido come fonte di carburante per … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti