da wp_admin_2812 | Apr 6, 2021 | Mente, Psiche & Asse Intestino-Cervello, Microbiota
Secondo la leggenda, Thomas Edison ha realizzato migliaia di prototipi della lampadina a incandescenza prima di aver finalmente trovato quella giusta. Nonostante abbia lottato contro il “fallimento” per tutta la sua vita lavorativa, Edison non ha mai...
da wp_admin_2812 | Apr 6, 2021 | Alimentazione, Infiammazione, Integrazione, Permeabilità intestinale, Prebiotici, Vitamine e micronutrizione
Disbiosi intestinale, alimentazione errata e infiammazione possono incidere negativamente sulla permeabilità intestinale e, una volta che ce l’hai, frammenti batterici, allergeni alimentari, tossine ambientali sono liberi di vagare per il corpo, causando...
da wp_admin_2812 | Apr 5, 2021 | Test diagnostici
Molti di voi sanno quanto sia importante monitorare e controllare lo stato di infiammazione (flogosi), sia a livello sistemico che intestinale. Stati di disbiosi possono scatenare ed esacerbare l’infiammazione intestinale, per cui oltre a trattare la disbiosi è...
da wp_admin_2812 | Apr 5, 2021 | SIBO
La dieta elementare non è per tutti, ma rappresenta una possibile strategia terapeutica per la SIBO, ovvero la sindrome da sovracrescita batterica nell’intestino tenue, spesso associata a forme di disbiosi fermentative. Nota ormai da 20 anni è supportata da...
da wp_admin_2812 | Apr 5, 2021 | Prebiotici
L’indice glicemico (IG), introdotto per la prima volta nel 1981 è una classificazione del potenziale di aumento della glicemia degli alimenti a base di carboidrati. Esso viene calcolato confrontando la risposta glicemica indotta dal consumo di un alimento con la...