ASSOCIAZIONE TRA ROSACEA E SIBO

rosacea e SIBO

La rosacea è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce soprattutto le aree centrali del viso, come le guance il naso e le palpebre. Si presenta con rossore, eritema persistente, pustole, capillari superficiali, pelle del viso secca. Per le sue caratteristiche, per l’andamento cronico e per le ripercussioni psicologiche e sociali non è da sottovalutare. … Read more

DIETA PER ALLERGIA AL NICHEL

dieta a basso nichel

Nei soggetti sensibilizzati, l’ingestione di alimenti ricchi di nichel, oltre alle tipiche lesioni cutanee sistemiche, può indurre sintomi gastrointestinali come quelli che caratterizzano la sindrome del colon irritabile (IBS), ovvero nausea, dispepsia, meteorismo, dolore addominale, diarrea e costipazione. Questa condizione è descritta come allergia sistemica al nichel (SNAS). Ecco alcuni parametri chiave da considerare: Considerata … Read more

ANSIA, DEPRESSIONE E MICROBIOTA

ansia e microbiota

L’acido gamma aminobutirrico, o GABA, è un neurotrasmettitore che riduce l’attività neurale nel cervello e svolge un ruolo chiave nei disturbi d’ansia e depressione. Diversi studi suggeriscono che l’aumento dei livelli di GABA nell’intestino umano potrebbe essere dovuto a batteri come Bifidobatteri e Lattobacilli Per capire quali ceppi di bifidobatteri possono produrre GABA, un team … Read more

7 SEGNI E SINTOMI DELLA CELIACHIA

segni della celiachia

Il glutine è un tipo di proteina presente nei cereali tra cui frumento, orzo, farro e segale. La celiachia è una malattia in cui mangiare glutine innesca una risposta immunitaria nel corpo, causando infiammazione e danni all’intestino tenue. Si stima che la celiachia colpisca quasi l’1% della popolazione. La celiachia è una condizione grave che … Read more

COME FUNZIONA IL TRAPIANTO DI MICROBIOTA FECALE?

trapianto di microbiota

Ci sono trapianti di cuori e polmoni, anche di mani e volti; i reni sono donati, così come i lobi del fegato. Sembra piuttosto disgustoso, ma ci sono anche trapianti di feci. Un trapianto di feci non comporta l’intervento chirurgico o la soppressione del sistema immunitario come richiedono i trapianti di organi. È però salvavita … Read more

DIETA, MICROBIOTA MAMMARIO E CARCINOMA AL SENO

microbiota cancro al seno

Quando le persone pensano al microbiota, in genere pensano all’intestino, ma esiste anche un microbiota mammario che svolge un ruolo nella salute del seno. Una nuova ricerca mostra che la dieta e integratori di olio di pesce, possono alterare il microbiota mammario e influenzare lo sviluppo di tumori al seno. Nella prima parte dello studio, … Read more

7 INTEGRATORI MENO NOTI PER STIMOLARE IL SISTEMA IMMUNITARIO

funghi sistema immunitario

Il tuo sistema immunitario è costituito da un complesso insieme di cellule, processi e sostanze chimiche che difende costantemente il tuo corpo dagli agenti patogeni invasori, inclusi virus, tossine e batteri. Mantenere il sistema immunitario sano tutto l’anno è la chiave per prevenire infezioni e malattie. La ricerca ha dimostrato che l’integrazione con determinate vitamine, … Read more

AVETE MAI PROVATO UNA DIETA TRIBALE?

dieta tribale

Negli ultimi anni, è stata posta sempre più enfasi sulla salute dell’intestino. E ora uno scienziato suggerisce che per migliorare significativamente la diversità dei nostri microbioti, dobbiamo “rigenerare” i nostri batteri intestinali e mangiare come cacciatori-raccoglitori. Tim Spector, del King’s College di Londra, ha trascorso tre giorni vivendo e mangiando con la comunità Hadza in … Read more

I BENEFICI DEL MISO

miso alimentazione

Miso significa “fagioli fermentati” in giapponese. In Giappone, le persone iniziano la giornata con una ciotola di zuppa di miso, che si ritiene stimoli la digestione e dia energia al corpo. Un ingrediente tradizionale nelle diete giapponesi e cinesi, la pasta di miso è composta da semi di soia e cereali fermentati e contiene milioni … Read more

UNA DIETA RICCA DI GRASSI PUÒ IMPATTARE NEGATIVAMENTE IL TUO MICROBIOTA

grassi e microbiota

Una dieta ricca di grassi modifica le comunità batteriche nell’intestino e aumenta i biomarcatori dell’infiammazione. La tipica dieta “occidentale” ricca di grassi e zuccheri raffinati è stata collegata a molti problemi di salute, tra cui obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Una nuova ricerca mostra che alcuni degli effetti sulla salute di questi … Read more

Scrivimi le tue necessità per avere una prima consulenza telefonica gratuita di 15 minuti